Tutte le scuole del nostro Istituto Comprensivo partecipano anche quest'anno all'iniziativa LIBRIAMOCI - GIORNATA DI LETTURA NELLE SCUOLE che si svolgerà dal 15 al 21 novembre 2021 con lo scopo di stimolare nelle studentesse e negli studenti il piacere di leggere.
Il filone tematico che verrà trattato in ogni ordine e grado, dalla scuola dell'Infanzia a quella secondaria sarà "Il gioco del mondo". Per l'occasione verranno organizzate iniziative di lettura a voce alta, sia in presenza che online.
Prosegue e si rafforza la sinergia tra Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole (https://libriamoci.cepell.it/II/) e #ioleggoperché (www.ioleggoperche.it). Le due campagne nazionali condividono obiettivi e finalità: la prima promuovendo letture a voce alta nelle classi, con lettori volontari da tutto il panorama culturale e istituzionale, la seconda raccogliendo donazioni di libri per le biblioteche scolastiche da parte di cittadini ed editori.
Di seguito la loncadina dell'iniziativa.
#IOLEGGOPERCHÉ È UNA GRANDE RACCOLTA DI LIBRI A SOSTEGNO DELLE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE
La più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura è organizzata dall'Associazione Italiana Editori.
Anche quest’anno, da sabato 20 a domenica 28 novembre, nelle librerie aderenti i genitori potranno acquistare libri da donare alle Scuole dei quattro ordinamenti: infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado.
L’acquisto dei libri per tutto l’Istituto Comprensivo Via Cornelia 73
Bondi Evangelisti Frank
può essere fatto presso le seguenti librerie:
Libreria Boccea, via Gregorio XIII n.93 Roma
Quante storie, via Bossolano 1/3 Roma
Mondadori BOOKSTORE CC Aura, via di Valle Aurelia 30 Roma
Al termine della raccolta, gli Editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva (fino a un massimo di 100.000 volumi), donandoli alle Scuole.
Il progetto lavori in corso Con i Bambini a Montespaccato, con la collaborazione della Pubblica Assistenza Praesidium, organizza il 20 novembre dalle ore 9 un corso gratuito di base da soccorritore!
Al centro sportivo Don Pino Puglisi, Via Stefano Vaj 41.
È un modo per prenderci cura del nostro territorio e per sensibilizzare la conoscenza delle tecniche di base di rianimazione fra la gente del nostro quartiere.
E tu che cosa aspetti? È l'occasione che aspettavi da tempo, non fartela scappare! Prenota subito qui 👉 https://bit.ly/3pYoWeP
Il corso è gratuito e si lega alle attività di rigenerazione che il progetto "Lavori in Corso" porta avanti da molto tempo, per saperne di più 👉 https://bit.ly/3bAD9q1
Ti aspettiamo!
Nell'ambito del progetto Lavori in Corso, finanziato da Con i Bambini, domenica 10 ottobre è previsto un laboratorio creativo a Villa Borghese (Viale delle Magnolie) per riscoprire le meraviglie dei parchi.L'iniziativa sarà effettuata nel rispetto delle norme anticovid e del distanziamento.Pe maggiori informazioni visitare Evento facebookPer info e prenotazioni: posta@legambienteparcodellacellulosa ; Wz 340 3909472
Nell'ambito del progetto Lavori in Corso e all'interno della campagna Puliamo il Mondo, sabato 25 settembre dalle 9:30 alle 12:30 è previsto un laboratorio di cittadinanza attiva per gli alunni e i genitori al giardino Vincenzo Paparelli.
PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI SCRIVI A Tiziana: posta@legambientecellulosa>
Per maggiori informazioni visitare la pagina Facebook Lavori in Corso
Grazie al progetto "Lavori in Corso", sono attivi i seguenti servizi: trasporto sociale, pedibus, sportello legale, sportello familiare.
Per usufruire tali servizi, chiamare i numeri indicati nelle locandine!