La nostra scuola ha partecipato al Primo meeting delle scuole ASL Roma 1 - EDUCATA-MENTE.
Nello stand ha avuto molto successo il laboratorio delle percussioni, con la realizzazione di strumenti con materiale riciclato e la proposta di attività musicali.
Bravissimi i bambini della 4A e della 4B della scuola Bondi, che si sono esibiti con cori e attività di body percussion.
Un grande GRAZIE per la passione e l'impegno al maestro Cristian Pecoriello, alla maestra Gabriella Graziano, che riproporrà il suo intervento anche a scuola, e a tutte le docenti che hanno collaborato con tanto entusiasmo.
La nostra scuola partecipa! Siete tutti invitati a intervenire!
In allegato programma dettagliato.
23 Marzo 2019 - Giornata Ecologica
Stamattina, come accade ormai da molti anni, si è svolta la giornata ecologica nei tre plessi del nostro istituto comprensivo di Via Cornelia diretto dalla DS Simona Di Matteo: Anna Frank, Carlo Evangelisti, Enrico Bondi.
E' una giornata che vede coinvolti bambini, ragazzi, insegnanti (ed anche ex insegnanti), genitori, collaboratori scolastici, nonni e altri volontari. La scuola vive un bel momento, diventa il centro civico del territorio, un polo di aggregazione che supera tutti gli ostacoli presenti nella nostra società perchè l'unico obiettivo di tutti noi lì presenti è quello di renderla più bella e accogliente. Lo facciamo per i nostri figli, certamente. Ma non solo per questo. E' un segnale per tutti. La scuola come un bene comune, dove tutti, a partire dai nostri figli, possono avere la certezza che quel luogo è lì per rendere migliore questa società. Una sicurezza. Un luogo magico dove ci trasformiamo in qualcosa di migliore di noi. La scuola come un servizio di comunità, come un centro civico, un luogo aperto al territorio e al servizio della comunità locale, in grado di valorizzare istanze sociali, formative e culturali.
Oggi nei tre plessi si sono impegnati a giocare, a imparare, a lavorare e anche a divertirsi circa 500 tra adulti e bambini.
A nome del consiglio di istituto che rappresento in qualità di presidente, voglio ringraziare la presidente del comitato dei genitori, Sonia Paolucci, e tutti gli altri genitori, insegnanti e collaboratori che hanno contribuito alla riuscita di questa bellissima giornata.
Una giornata del genere ha una valenza educativa che vale più di mille parole dette ai nostri figli.
Il prossimo anno sono certo che faremo ancora meglio, per ora ci accontentiamo di dire: oggi la scuola siamo anche noi!
Roberto Fera
Presidente Consiglio d’Istituto
Plesso Enrico Bondi
Plesso Carlo Evangelisti
Plesso Anna Frank
Martedì 12 febbraio 2019 alle ore 17.00
Scuola Anna Frank, Via Cornelia 1-3 Roma
INAUGURAZIONE MOSTRA
“Io sono Anna Frank”
Genitori e studenti sono invitati a partecipare
Si comunica che giovedì 20/12/2018, alle ore 11.30 avrà luogo nella sala teatro della scuola Anna Frank, la premiazione dell'Estemporanea di pittura svoltasi nel novembre scorso.
I vincitori per categoria sono i seguenti:
Sabato 10 novembre si è svolta l'Estemporanea di pittura che ha visto una grande partecipazione di bambini, ragazzi e genitori. Un'apertura straordinaria della scuola all'insegna dei colori, del divertimento e dello "stare insieme". Anche questa iniziativa contribuisce a fare la nostra scuola un luogo accogliente!
La sociolinguista Vera Gheno e il filosofo Bruno Mastroianni incontrano il 10 settembre tutti i docenti della nostra scuola per parlare di comunicazione nell'attuale mondo iperconnesso.
Si tratta di un'occasione speciale per essere guidati, in una prospettiva educativa nuova, nei temi urgenti che riguardano il web e i social.
Si può imparare a padroneggiarli senza lasciarsi schiacciare? Si possono decifrare i messaggi senza farsi manipolare? Si può capire e farsi capire attraverso una scelta accorta e consapevole delle parole?