Con piacere comunichiamo che la scuola Anna Frank del nostro Istituto è beneficiaria dei Kit Casio nell'ambito del progetto "Promozione di ambienti di apprendimento laboratoriali" rivolti a scuole secondarie di primo grado del territorio nazionale attraverso "Protocolli in rete".
Il materiale sarà usato nel progetto opportunamente previsto: "La matematica dove non te l'aspetti" che ha la finalità di fornire ulteriori motivazioni e nuovo interesse allo studio della Matematica e delle sue applicazioni focalizzando l’attenzione sul problem solving e sulle strategie risolutive.
In allegato, a cura dell'Animatore Digitale - ins. Silvio Masella, il progetto di attuazione del PNSD dell'IC Via Cornelia 73.
Nell’abito del PNSD questo Istituto ha intrapreso un percorso di digitalizzazione e condivisione di materiali. Per raggiungere questo obiettivo, il team digitale ha predisposto, tra l’altro, una cartella Google drive a cui tutti i docenti, tramite un account gmail.com personale, accedono liberamente. La cartella presenta un’alberatura semplice ed intuitiva che permette il facile reperimento delle risorse come le prove di verifica comuni e relative rubriche di valutazione, le prove Invalsi e materiali prodotti in classe o durante un laboratorio, le prove per gli alunni bisognosi di sostegno. Lo scopo di questo progetto è la dematerializzazione e la condivisione.
Per quanto riguarda il primo aspetto, scompare il “referente” fisico di questi materiali che sono accessibili in qualunque momento, anche dal proprio smartphone. In questo modo si vuole mettere la scuola “in tasca” a ogni docente.
Per il secondo aspetto, a titolo di esempio, un docente di scuola secondaria che somministra la prova di ingresso, può ipotizzare il livello di partenza dei propri alunni consultando la prova finale somministrata nella classe quinta di scuola primaria. Inoltre, grazie alla digitalizzazione delle aule, prove e materiali sono proiettabili direttamente sulla LIM accedendo direttamente alla cartella. Questo progetto è inoltre attuativo del cosiddetto “BYOD” (Bring Your Own Device) ovvero la possibilità, anche per i docenti, di far uso di dispositivi propri per la didattica. Per la discussione delle prove basta infatti avere un telefonino o un tablet personali, senza avere la necessità di dover reperire il cartaceo, fotocopiarlo, distribuirlo e conservarlo fisicamente. Questo sistema permette infine la creazione di un archivio storico digitale delle prove e dei materiali.
Nell'ambito della propria offerta formativa le scuole dell'IC Via Cornelia 73 partecipano con attività per docenti e alunni alla settimana PNSD.
In allegato il programma a cura dell'Animatore digitale e del team dell'innovazione.
Il PNSD è un piano adottato dal MIUR che nell’edizione del 2015 prevede una serie di 35 azioni finalizzate a sviluppare e migliorare le competenze digitali degli studenti.
L’inserimento nel Piano dell’Offerta Formativa di azioni coerenti con il Piano Nazionale contribuirà a migliorare la programmazione di strategie di innovazione digitale dell’Istituto.
Le risorse per la loro realizzazione deriveranno dalla partecipazione a progetti nazionali o europei, come i PON, e da eventuali disponibilità finanziarie derivanti dalla dotazione ordinaria.
https://m.youtube.com/watch?v=oHotoWuzcJ4
1) Nota prot. n° 6545 del 15 aprile 2016 - Internet day (formato doc) - (formato pdf)
2) Nota prot. n° 6544 del 15 aprile 2016 - Regolamento (formato doc) - (formato pdf)
3) Kit per le scuole (formato doc) - (formato pdf)
- Live Streaming
Bando Atelier Creativi – MIUR accompagnamento e supporto alla progettazione
1) Atelier e attuazione del PNSD -Simona Montesarchio (Direttore Generale - DGEFID)
2) Atelier, creatività, manualità, digitale - Donatella Solda-Kutzmann (segreteria tecnica del Ministro)
3) Ufficio VI DGEFID: il formulario on line e le scelte progettuali
4) Ufficio VI DGEFID: spazi e dotazioni
5) Risposte ai quesiti
- Avviso prot. n° 5403 del 16 marzo 2016 - “Avviso pubblico per la realizzazione da parte delle istituzioni scolastiche ed educative statali di ateliercreativi e per le competenze chiave nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)”
Avviso Pubblico (formato doc) - (formato pdf)
Allegato 1
Allegato 2
Allegato 3
Allegato 4
Schoolkit
- Formazione PNSD 2016-2017 – Avvio attività formative:
- Formazione PNSD 2016-2017 – individuati i poli (scuole capofila di rete) e gli snodi (sedi di corso) mediante tre diverse azioni: