Percorso

Progetti

logo-progetti

aipim.png

Dall'anno scolastico 2017/18 la nostra scuola partecipa ai Giochi Matematici del Mediterraneo e quest'anno l'IC via Cornelia 73 è lieta di annunciare che un talentuoso matematico si è classificato quarto su 101 finalisti!

WhatsApp_Image_2023-05-17_at_10.55.18.jpg

                                                       WhatsApp_Image_2023-05-17_at_10.50.45.jpg   WhatsApp_Image_2023-05-15_at_18.40.31.jpg 

I Giochi Matematici del Mediterraneo prevedono, oltre alla finale nazionale che si svolge a Palermo, 3 prove selettive: una svolta da tutte le classi dell'istituto dalla terza primaria alla terza della secondaria, una finale di istituto e una finale di area.

Quest'anno i semifinalisti del nostro istituto sono stati 26, di cui 3 sono saliti sul podio e uno, Simone della 3B del plesso Bondi è volato a Palermo per la finale nazionale.

Congratulazioni a Simone per il suo notevole successo: la sua quarta posizione ai Giochi Matematici del Mediterraneo è un risultato di cui può essere estremamente orgoglioso!

WhatsApp_Image_2023-05-08_at_09.28.57.jpeg

Nell'ambito degli incontri "Storia politica dell'età contemporanea"

Venerdì 19 maggio dalle ore 17 alle ore 19 ONLINE

La transizione infinita. Prima e Seconda Repubblica da Tangentopoli a Berlusconi

Andrea Argenio - Università Roma Tre
Ricercatore post-doc e assegnista di ricerca IULM in Storia contemporanea

 

Incontro aperto agli insegnanti di ogni ordine e grado e alla comunità. Per partecipare inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Verrà inviato il link di accesso alla videolezione.

Formazione certificata per i docenti.

IMG 20230424 WA0022

Nell'ambito del progetto Scuole aperte il pomeriggio, l'IC via Cornelia invita tutta la comunità a partecipare alle Giornate di dialogo interreligioso e interculturale che si svolgeranno presso il parco Vincenzo Paparelli, via Cornelia 73 sabato 29 aprile e sabato 6 maggio dalle 10:30 in poi. L'iniziativa è organizzata con l'ausilio dell'associazione Asilo Savoia e numerose associazioni del quartiere.

IMG 20230411 WA0011

 

Nell'ambito degli incontri "Storia politica dell'età contemporanea" 

 
Giovedì 13 aprile dalle ore 17 alle ore 19 ONLINE 
 
Voci di pace. Ecologia, pacifismo e femminismo in prospettiva storica
 
Francesca Casafina - Università Roma Tre
Ricercatrice post-doc in Storia delle Americhe specializzata in studi di genere
 
Incontro aperto agli insegnanti di ogni ordine e grado e alla comunità. Per partecipare inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Verrà inviato il link di accesso alla videolezione.
 
Formazione certificata per i docenti.

WhatsApp_Image_2023-04-03_at_09.34.06.jpeg

Nell'ambito degli incontri la Scuola incontra l'Università siamo lieti di presentare il seminario

Comprensione del testo e inclusione scolastica

Martedì 4 aprile h 17 - ONLINE
Mercoledì 12 aprile h 17 - ONLINE

A cura di
Amalia Lavinia Rizzo,
professoressa associata dell'Università Roma Tre

Ogni incontro è aperto agli insegnanti di ogni ordine e grado e alla comunità.

Per poter partecipare inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Riceverete il link per partecipare.

Formazione certificata per i docenti.

WhatsApp_Image_2023-03-25_at_17.11.05.jpeg
Nell'ambito degli incontri "Storia politica dell'età contemporanea" 
per il progetto Scuole aperte il pomeriggio
 
Martedì 28 marzo alle ore 17 ONLINE 
 
Gli anni di piombo. Una riflessione
 
Relatore:
Giovanni Mario Ceci - Università Roma Tre
Professore associato di Storia contemporanea 
 
Incontro aperto agli insegnanti di ogni ordine e grado e alla comunità.
 
Per poter partecipare inviare una mail a scuoleaperte.viacornelia73@gmail.com
Riceverete il link per partecipare.
 
Formazione certificata per i docenti.

 

locandina.png

 In occasione del Dantedì 2023 la classe 2F dell’Anna Frank è lieta di presentare il recital dal titolo “E quindi uscimmo a riveder le stelle”
Lo spettacolo si terrà il giorno 22 marzo alle ore 11.00 nel Teatro della scuola e si concluderà con il contributo di un ospite d’onore, l’attore Vincenzo Bocciarelli.

 

WhatsApp_Image_2023-03-08_at_13.37.02.jpeg
 
Nell'ambito degli incontri la Scuola incontra l'Università siamo lieti di presentare il seminario:
 
"Musica per l'inclusione scolastica"
 
Giovedì 16 marzo h 17
Giovedì 23 marzo h 17
Giovedì 30 marzo h 17
 
A cura di 
Amalia Lavinia Rizzo, 
professoressa associata dell'Università Roma Tre 
 
Katia Calvelli, 
insegnante di scuola primaria, musicista ed esperta in didattica della musica.
 
Ogni incontro della durata di 2h è aperto agli insegnanti di ogni ordine e grado e alla comunità.
Plesso Bondi - via Enrico Bondi 83
 
Per la partecipazione inviare una mail a scuoleaperte.viacornelia73@gmail.com
 
Per i docenti dell'IC via Cornelia le ore sono riconosciute per la formazione obbligatoria. 
Per tutti verrà rilasciato un certificato di partecipazione a fine seminario.

Giovedì 23 febbraio è stato portato a termine il corso di avviamento allo studio del Latino, dedicato agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado.

Durante l’ultima lezione noi studenti abbiamo realizzato le tabulae ceratae, tavolette cerate dell’antica Roma, sulle quali abbiamo inciso il nostro nome.

È stata un’esperienza straordinaria e coinvolgente!

Le studentesse e gli studenti del corso

WhatsApp_Image_2023-02-23_at_16.11.42.jpg    WhatsApp_Image_2023-02-23_at_16.11.42_5.jpeg

WhatsApp_Image_2023-02-23_at_16.11.42_2.jpgWhatsApp_Image_2023-02-23_at_16.11.42_4.jpeg

WhatsApp_Image_2023-02-23_at_16.11.42_2.jpg

 

WhatsApp_Image_2023-02-23_at_16.11.42_1.jpegWhatsApp_Image_2023-02-23_at_16.12.55_1.jpg

 

WhatsApp_Image_2023-02-27_at_19.54.44.jpeg

Nell'ambito degli incontri "Storia politica dell'età contemporanea", all'interno del progetto "Scuole aperte", martedì 7 marzo alle ore 17

avrà luogo l'incontro "Intorno all'8 marzo. I femminismi tra passato e presente" presso il plesso Bondi - via Enrico Bondi 83.

Relatrice: Paola Stelliferi - Università Roma Tre
Postdoc in Storia contemporanea specializzata in Storia delle donne e di genere.

Incontro aperto agli insegnanti di ogni ordine e grado e alla comunità.

Pagina 1 di 7

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.