Percorso

Progetti

logo-progetti

 

locandina.png

 In occasione del Dantedì 2023 la classe 2F dell’Anna Frank è lieta di presentare il recital dal titolo “E quindi uscimmo a riveder le stelle”
Lo spettacolo si terrà il giorno 22 marzo alle ore 11.00 nel Teatro della scuola e si concluderà con il contributo di un ospite d’onore, l’attore Vincenzo Bocciarelli.

 

WhatsApp_Image_2023-03-08_at_13.37.02.jpeg
 
Nell'ambito degli incontri la Scuola incontra l'Università siamo lieti di presentare il seminario:
 
"Musica per l'inclusione scolastica"
 
Giovedì 16 marzo h 17
Giovedì 23 marzo h 17
Giovedì 30 marzo h 17
 
A cura di 
Amalia Lavinia Rizzo, 
professoressa associata dell'Università Roma Tre 
 
Katia Calvelli, 
insegnante di scuola primaria, musicista ed esperta in didattica della musica.
 
Ogni incontro della durata di 2h è aperto agli insegnanti di ogni ordine e grado e alla comunità.
Plesso Bondi - via Enrico Bondi 83
 
Per la partecipazione inviare una mail a scuoleaperte.viacornelia73@gmail.com
 
Per i docenti dell'IC via Cornelia le ore sono riconosciute per la formazione obbligatoria. 
Per tutti verrà rilasciato un certificato di partecipazione a fine seminario.

Giovedì 23 febbraio è stato portato a termine il corso di avviamento allo studio del Latino, dedicato agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado.

Durante l’ultima lezione noi studenti abbiamo realizzato le tabulae ceratae, tavolette cerate dell’antica Roma, sulle quali abbiamo inciso il nostro nome.

È stata un’esperienza straordinaria e coinvolgente!

Le studentesse e gli studenti del corso

WhatsApp_Image_2023-02-23_at_16.11.42.jpg    WhatsApp_Image_2023-02-23_at_16.11.42_5.jpeg

WhatsApp_Image_2023-02-23_at_16.11.42_2.jpgWhatsApp_Image_2023-02-23_at_16.11.42_4.jpeg

WhatsApp_Image_2023-02-23_at_16.11.42_2.jpg

 

WhatsApp_Image_2023-02-23_at_16.11.42_1.jpegWhatsApp_Image_2023-02-23_at_16.12.55_1.jpg

 

WhatsApp_Image_2023-02-27_at_19.54.44.jpeg

Nell'ambito degli incontri "Storia politica dell'età contemporanea", all'interno del progetto "Scuole aperte", martedì 7 marzo alle ore 17

avrà luogo l'incontro "Intorno all'8 marzo. I femminismi tra passato e presente" presso il plesso Bondi - via Enrico Bondi 83.

Relatrice: Paola Stelliferi - Università Roma Tre
Postdoc in Storia contemporanea specializzata in Storia delle donne e di genere.

Incontro aperto agli insegnanti di ogni ordine e grado e alla comunità.

Il giorno mercoledì 1 marzo 2023 alle ore 17:00 presso i locali del plesso Anna Frank nella sala teatro, avrà luogo la premiazione della “XVIII Extempore” che si è svolta il 21 gennaio 2023. Per maggiori informazioni, consultare la circolare n. 106.

 

WhatsApp_Image_2023-01-25_at_11.33.08.jpeg

WhatsApp_Image_2023-01-25_at_11.33.09_2.jpegWhatsApp_Image_2023-01-25_at_11.33.08_2.jpeg

WhatsApp_Image_2023-01-25_at_11.33.08_1.jpegWhatsApp_Image_2023-01-25_at_11.33.10_1.jpeg

libr.png

Tutte le classi dell’Istituto comprensivo hanno partecipato alla campagna nazionale “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”

per stimolare nelle studentesse e negli studenti il piacere di leggere.

Se leggi sei forte! È la frase scelta come tema istituzionale dell’edizione 2022:

la lettura come strumento che rende più forti e consapevoli, dunque autenticamente liberi.

A conclusione di queste giornate si propone l'incontro con una lettrice volontaria di Libriamoci, Orietta Cicchinelli, scrittrice e giornalista.

L'evento si terrà nella sala teatro della scuola secondaria di primo grado "Anna Frank" venerdì 18 novembre

dalle ore 12 alle ore 13 con le classi III C e III D.WhatsApp_Image_2022-11-16_at_20.12.26.jpeg

Pagina 1 di 6

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.